Gli “anamorfismi”, conosciuti anche come “figure anamorfiche” o “anamorfosi”, hanno radici antichissime;
si tratta di dipinti che si evolvono su molteplici livelli di profondità rispettando particolari regole prospettiche, hanno la capacità di apparire completamente composti e leggibili da un unico punto di vista.
Scalinate, pareti multi livello, soffitti o infrastrutture urbane, si trasformano in sbalorditivi dipinti realizzati anche con la tecnica dello spray, riuscendo a ingannare le leggi ottiche, attraverso suggestivi interventi di illusione prospettica.
La street art come in altre discipline pittoriche nel mondo dell’arte, si appropria di tali codici stilistici, creando così murales multi livello, dal forte impatto visivo.