Street art e Murales commissionati

I seguenti contributi video sono stati prodotti da Enrico Monni.

Nella seguente sezione video sono presenti brevi documentari di gesti performativi, opere d’arte murali e interventi di street art sia nazionali, che internazionali. Dove specificato, le opere di street art sono realizzate con la partecipazione di utenti di varia estrazione; i murales in questione sono da considerarsi opere d’arte “site-specific” che hanno il ruolo di lanciare un messaggio di valenza sociale.

“Try-Fly” è un’opera che sorge davanti alla Municipalità di Bucha in Ucraina; il corto di Enrico Monni vede come protagonista Manu Invisible che affronta una facciata grigia con gli spray della speranza.

L’intervento tenta di far voltar pagina a un contesto depredato dai peggiori mali causati dalla guerra.

All’Ospedale Oncologico di Cagliari è nato un percorso di colore blu che abbraccia gli animi dei più piccoli: i quadri di Manu Invisible colorano gli ambienti tra andito e studio pediatrico.

L’associazione “Il sogno di Giulia Zedda”, con la sua progettualità ha permesso sia le sedute e i banchi per i bambini, sia l’intero intervento decorativo dello street artist.

A Ortacesus, presso la comunità “Dianova” sorge l’opera anamorfica dal titolo “Insegnaletica”, con la partecipazione degli ospiti della struttura seguiti dall’artista Manu Invisible. Un neologismo artistico sulla scalinata principale per urlare ciò che si ha dentro attraverso educazione, pittura e stare insieme. Questo corto documenta le fasi di realizzazione di un opera che incarna lo spirito attivo di chi la dentro, sente nel profondo la parola “riscatto”. Il progetto include un laboratorio partecipato che si è svolto a varie riprese con appuntamenti settimanali ed è stato supportato dal “CPIA”.